Fisioterapia Tiburtina: a Roma c'è MH Fisio
PASSIONE, IMPEGNO E PROFESSIONALITA' AL SERVIZIO DEL VOSTRO BENESSERE
Fisioterapista a Roma
Ilaria Macherelli e Piero Haag sono due fisioterapisti ed osteopati specializzati, che dirigono il centro MH Fisio nei pressi della stazione Tiburtina (a pochi passi da Largo Beltramelli).
Grazie alla loro esperienza pluriennale in molteplici ambiti della riabilitazione, riescono a risolvere quotidianamente problematiche molto comuni: dalla tendinopatie alle cervicalgie, dalle lombosciatalgie al linfedema e così via.
I due fisioterapisti, curano i propri pazienti combinando la terapia manuale a quella fisica che sfrutta macchinari con tecnologia all’avanguardia come le onde d’urto, la tecarterapia o la laserterapia.
Il loro vero punto di forza è quello di saper trattare qualsiasi problema in maniera unica e specifica: lo staff è infatti in costante aggiornamento con le ultime evidenze scientifiche nel campo riabilitativo.
A Roma, a pochi passi dalla stazione Tiburtina, troverete MH Fisio: uno studio di fisioterapia e osteopatia a pochi passi da Largo Beltramelli (posizione strategica facilmente accessibile da coloro che risiedono nei quartieri settentrionali di Roma) guidato dai due fisioterapisti Ilaria Macherelli e Piero Haag.
Un centro all’avanguardia, con un ambiente accogliente strutturato con lo scopo di garantire il miglior comfort sia per i terapisti che per i pazienti.
MH Fisio, nato con lo scopo di porre il paziente al centro del progetto riabilitativo con una fisioterapia altamente specializzata, è diventato un vero e proprio punto di riferimento per la riabilitazione ortopedica e la riabilitazione sportiva nella capitale italiana.
Centro di Fisioterapia Roma
Le nostre specializzazioni sono:
Osteopatia
L’osteopatia è una terapia manuale che si concentra sull’equilibrio e la salute del corpo attraverso la manipolazione delle articolazioni, dei muscoli e dei tessuti molli. Utilizzata per il trattamento del dolore di problematiche a carico di articolazioni, muscoli, tendini e colonna vertebrale. CONTINUA
L‘osteopatia pediatrica è una forma di terapia manuale che si concentra sul trattamento dei bambini e dei neonati. Utilizzando tecniche simili ma adattate alle loro specifiche esigenze, i trattamenti possono aiutare a risolvere problemi come il reflusso gastroesofageo, le coliche e le difficoltà di allattamento al seno.
Terapia del linfedema
Ilairia e Piero, specialisti nel trattamento del Linfedema, trattano soggetti affetti da linfedema primario o secondario, per ridurre il volume dell’arto interessato e per limitare le possibilità di peggioramento delle condizioni cliniche. CONTINUA
Terapia del lipedema
Rivolta ai pazienti affetti da questa patologia del tessuto adiposo o sottocutaneo o a coloro che stanno per sottoporsi o si sono sottoposti ad interventi chirurgici di lipoaspirazione. MH Fisio ha ideato dei percorsi lipedema in funzione della fase in cui si trova il paziente. CONTINUA
Fisio Yoga
Una combinazione del tutto innovativa di fisioterapia, osteopatia e yoga perfetta per curare patologie a carico della colonna vertebrale come lombalgia e cervicalgia, artrosi, contratture muscolari, fibromialgia e per alleviare una serie di disturbi come emicranie, insonnia, disturbi della digestione, dolori mestruali ecc. CONTINUA
LE DOMANDE PIÙ FREQUANTI
La fisioterapia è una branca della medicina riabilitativa che ha lo scopo di prevenire o curare i problemi legati all’apparato muscolo-scheletrico, neurologico o viscerale.
Lo scopo del trattamento fisioterapico è il recupero del benessere fisico e psicologico del paziente, al fine di migliorarne la qualità della vita.
Un programma fisioterapico ben strutturato garantisce un recupero completo delle funzionalità motorie che si sono momentaneamente perse in seguito ad un intervento chirurgico o ad un trauma, a causa di problematiche comuni come lombalgia, scoliosi, artrosi o dopo un lungo periodo di immobilità.
A differenza di ciò che si pensa, i campi di applicazione della Fisioterapia sono davvero molteplici:
- Ortopedia: utile dopo traumi o interventi chirurgici oppure in soggetti affetti da problemi muscoloscheletrici come difetti di postura, tendinopatie, artrosi, scoliosi, cervicalgie, ernia del disco, lussazioni ecc;
- Neurologia: essenziale per pazienti colpiti da sclerosi multipla, ictus, morbo di Parkinson, distrofie muscolari, sla.
- Ginecologia: nei corsi di preparazione al parto.
- Cardiologia: riabilitazione post infarto, malattie cardiache croniche.
- Pneumologia: per curare condizioni come asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, fibrosi cistica.
Il fisioterapista, per alleviare la sintomatologia e far recuperare al paziente la capacità motoria, può utilizzare sia terapie strumentali che manuali.
Tra le terapie fisiche abbiamo la laserterapia, la tecarterapia, l’ultrasuono terapia, l’elettroterapia e la magnetoterapia mentre tra le tecniche manuali figurano massoterapia, chinesiterapia e tecnica pompage.
Dal momento che la fisioterapia è adattata sul singolo individuo, non si tratta di una pratica passiva bensì attiva: prevede la compartecipazione tra fisioterapista a paziente con lo scopo di individuare ed eliminare definitivamente le cause del problema e non trattare soltanto i sintomi.
Se ti stai chiedendo dove fare fisioterapia a Roma, vicino alla stazione Tiburtina (a pochi passi da Largo Beltramelli) c’è MH Fisio. Ilaria e Piero, fisioterapisti e osteopati, sono esperti nel trattamento di lombalgie, tendinipatie, cervicalgie, dolori osteoarticolari e patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.
Via Luigi Vittorio Bertarelli 29a
00159 Roma
Lun-Ven 8.00-20.00
Sab 8.30-13.30
Mobile: +39 375 7049 670
Fisso: 06 9453 9707
e-mail: mhfisio19@gmail.com
Le ultime dal blog
Lipedema e Trattamenti Estetici: perché non funzionano e qual è il percorso corretto di cura?
Il lipedema è una condizione cronica e progressiva che colpisce principalmente le donne, caratterizzata da un accumulo anomalo di tessuto adiposo, prevalentemente a livello di
Sindrome dell’Egresso Toracico: trattamenti fisioterapici per il Riequilibrio Posturale
La sindrome dell’egresso toracico o dello stretto toracico (TOS) è una condizione che colpisce molte persone, spesso con conseguenze sulla qualità della vita di chi
Perché la Forza Non Basta: Il Ruolo Fondamentale del Fisioterapista
La forza fisica è senza dubbio un elemento essenziale per affrontare la vita quotidiana con le sue difficoltà. Dall’alzare oggetti pesanti al mantenere una postura
Infortuni nel Nuoto: Guida Completa. Tipi, Cause e Soluzioni
Il nuoto è uno sport straordinario, capace di offrire benefici unici per la salute fisica e mentale. È spesso considerato una delle attività più salutari
Testa Piatta nei Neonati: Il Ruolo dell’Osteopatia per Favorire uno Sviluppo Armonioso
La salute e il benessere del neonato rappresentano una priorità assoluta per ogni genitore. Ogni dettaglio del loro sviluppo è osservato con attenzione, ma alcuni
Dolore alla Caviglia: Strategie Fisioterapiche e Osteopatiche per Alleviare il Disagio
Il dolore alla caviglia può manifestarsi per diversi motivi, spesso legati a traumi, infiammazioni o problemi cronici. Conoscere le cause è il primo passo per