fbpx

Fisio Yoga

COSA E’?

Fisio Yoga schiena sanaFisioYoga è una combinazione di fisioterapia e yoga che unisce la conoscenza dell’anatomia e della fisiologia alle asana (posture) e al pranayama (tecniche di respiro) del Kundalini yoga.

FisioYoga agisce sul sistema muscolo-scheletrico, favorendo l’allungamento muscolare, il recupero dell’elasticità e della mobilità articolare, il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica. Favorisce un miglioramento della capacità polmonare e del funzionamento del sistema cardio-vascolare. Riporta equilibrio e armonia nel corpo, permettendo il recupero della mobilità della colonna vertebrale.

Si tratta di lezioni di Kundalini yoga scelte accuratamente per promuovere il recupero della mobilità di colonna vertebrale e grandi articolazioni. Le lezioni, svolte in piccoli gruppi, prevedono l’esecuzione di sequenze di esercizi che possono essere adattate alle esigenze della singola persona, nel rispetto delle possibilità fisiche e del dolore. Ogni lezione dura circa un’ora e prevede un riscaldamento e la pratica di un kriya (sequenza di esercizi) che ogni volta può lavorare su aspetti diversi e su zone anatomiche diverse, per sciogliere tensioni, ridurre o eliminare il dolore, ridare fluidità ai movimenti, aumentare l’escursione articolare.

COSA CURA? A CHI E’ RIVOLTO?

Fisio Yoga è indicato per chi soffre di patologie a carico della colonna vertebrale (cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, sciatalgie), rigidità articolare della colonna e delle grandi articolazioni (ginocchia, spalle, anche), artrosi, contratture muscolari.

Può essere utile per chi soffre di fibromialgia, perché attraverso una pratica costante FisioYoga ha effetti sul sistema nervoso, ripristinando la percezione della sensibilità.

FisioYoga può portare benefici a chi soffre di disturbi mestruali (sindrome premestruale molto dolorosa, irregolarità del ciclo mestruale…) o squilibri ormonali (climaterio, menopausa).

Indicato a chi soffre di cefalee, mal di testa, emicrania, insonnia.

Utile per chi soffre di disturbi della digestione (stitichezza, intestino pigro).

Può essere praticato da chi ha la scoliosi, perché attraverso i movimenti consapevoli del corpo si può recuperare la mobilità della colonna e l’elasticità muscolare.

PERCHE’ SCEGLIERE FISIOYOGA

Nel combinare la fisioterapia con lo yoga ho creato un approccio equilibrato alla prevenzione e alla riabilitazione di molte patologie a carico del sistema muscolo scheletrico e ad una migliore percezione del tuo corpo.

Le lezioni possono essere più o meno impegnative fisicamente, a seconda dell’obiettivo. Ogni volta, però, c’è una particolare attenzione ai principi di allineamento biomeccanico che vengono combinati con i principi del Kundalini yoga. Ogni classe ha un argomento specifico e tutte le asana sono adattabili individualmente.

Vorrei aiutarti a trovare o ritrovare l’equilibrio fisico e mentale attraverso la ricerca del tuo allineamento ideale ed individuale e condividendo con te la mia conoscenza terapeutica di anatomia.

Fisioterapia Tiburtina: a Roma c’è MH Fisio

Articoli in questa categoria:

Cura all’Infiammazione del Tendine Rotuleo

L’infiammazione del tendine rotuleo, nota anche come “ginocchio del saltatore”, è una tendinite che colpisce il tendine rotuleo e che ...

Ginnastica Ipopressiva a Roma: ecco dove

Sei alla ricerca di uno studio fisioterapico a Roma in grado di eseguire ginnastica ipopressiva ma non sai a chi ...

Rinforzare la colonna vertebrale con la fisioterapia

Rinforzare la colonna vertebrale con la fisioterapia. Il mal di schiena è senza dubbio il dolore più comune tra quelli ...

Ecco perché dopo la fisioterapia sto peggio

Perché sento più dolore dopo una seduta fisioterapica? Come mai mi sento peggio dopo la fisioterapia? Queste rientrano tra le ...
mal di schiena lombare

Zona Lombare e Movimento Consapevole

La zona Lombare Il tratto lombare della colonna vertebrale è una parte anatomica molto spesso bersaglio di problematiche di vario ...
movimento respirazione e sistema linfatico

Movimento, respirazione e sistema linfatico

RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE, MOVIMENTO E SISTEMA LINFATICOL’attività fisica regolare e gli esercizi di respirazione sono due strumenti che ci permettono di ...
fisio yoga

Fisio-yoga. Una nuova concezione di percorso terapeutico.

FISIO-YOGA. UNA NUOVA CONCEZIONE DI PERCORSO TERAPEUTICO Il nostro stato di salute è dato da un insieme di elementi, che ...