Squilibri Posturali e Spina Calcaneare: come capire causa effetto
La spina calcaneare è una formazione ossea esuberante che cresce a livello del calcagno generando un dolore intenso che può determinare diverse limitazioni nei movimenti.
La spina calcaneare è una formazione ossea esuberante che cresce a livello del calcagno generando un dolore intenso che può determinare diverse limitazioni nei movimenti.
La diastasi dei retti addominali consiste nella separazione eccessiva della parte destra dalla parte sinistra del muscolo retto addominale, le quali si allargano, allontanandosi dalla
La spina calcaneare è un disturbo che prevede la formazione di una protuberanza ossea anomala nella regione del calcagno generando un dolore intenso che può
La gravidanza e il parto sono momenti delicati nella vita di una donna che comportano numerose trasformazioni del corpo. Durante il parto il pavimento pelvico
L’osteopatia è una terapia basata esclusivamente su tecniche manuali non invasive e senza alcun approccio farmacologico per il trattamento di molteplici patologie. L’obiettivo dell’osteopata è
Negli ultimi anni si sente sempre più frequentemente parlare di “onde d’urto”, un trattamento fisioterapico innovativo, molto efficace e non invasivo utile per il trattamento
Il dolore cervicale, noto anche come cervicalgia, è uno dei disturbi muscolo-scheletrici più diffusi. Quello che sembra un “semplice” mal di collo non deve essere
L’osteoporosi è una patologia cronica che colpisce il metabolismo dell’osso. La trabecolatura (architettura) e la massa dell’osso si indeboliscono, rendendolo fragile e più soggetto a
La diastasi addominale è una condizione che colpisce principalmente le donne (durante o dopo la gravidanza), ma anche uomini e sportivi. Si tratta di una
L’epitrocleite, nota come “gomito del golfista”, è una patologia dell’arto superiore caratterizzata dall’infiammazione dolorosa dei tendini che hanno origine dall’epitroclea del gomito (parte interna). Ma
L’epicondilite, nota come “gomito del tennista”, è una delle patologie più comuni dell’arto superiore: è caratterizzata dall’infiammazione dolorosa dei tendini epicondiloidei ossia quelli che collegano
La lesione del sovraspinato corrisponde allo strappo o alla rottura del tendine del muscolo sovraspinato (detto anche sovraspinoso), che si trova nella parte posteriore della
Automated page speed optimizations for fast site performance