fbpx

Sei alla ricerca di unostudio fisioterapico a Roma in grado di eseguire ginnastica ipopressiva ma non sai a chi rivolgerti?

Ti trovi esattamente nel posto giusto.

Ma cos’è la ginnastica ipopressiva? Quali sono i benefici? Per chi è indicata? Scopriamolo insieme.

Ginnastica ipopressiva: cos’è?

Esercizi per la Ginnastica Ipopressiva

La ginnastica ipopressiva è una ginnastica riabilitativa che comprende una serie di esercizi e respirazioni addominali utili per tonificare i muscoli della fascia addominale senza aumentare la pressione sugli organi interni dell’addome e del bacino.

I muscoli addominali sono quelli che delineano il punto vita e stabilizzano il tratto lombare, assicurando un corretto equilibrio e una buona mobilità della schiena e del bacino.

Con la loro tonicità migliorano inoltre la qualità di funzioni vitali come la respirazione, la digestione e la circolazione sanguigna.

Quando si esegue un esercizio addominale classico si lavora principalmente con i retti addominali con il rischio di aumentare la pressione addominale e la curva lombare, sviluppando il rischio di ernie, diastasi dei retti e prolasso degli organi.

Con la ginnastica ipopressiva invece è possibile attivare l’addome in maniera riflessa e contemporaneamente mantenere un corretto stiramento della colonna vertebrale  (autoallungamento).

La fisioterapia la utilizza per riabilitare efficacemente i muscoli della parete addominale e del pavimento pelvico, riducendo la pressione nelle cavità addominale, toracica e pelvica in modo da poter riguadagnare il tono, migliorare la postura e ridurre o far scomparire la diastasi addominale che può rimanere dopo la gravidanza. E’ utile anche per problemi di incontinenza urinaria da urgenza e quando sono presenti prolassi della zona perineale o ernie discali.

Esercizi ipopressivi: quando sono utili?

Il metodo ipopressivo, è un metodo molto efficace ed è utilizzato dai fisioterapisti per la riabilitazione uro-genitale e post-partum ed è rivolto principalmente alle donne.

Tuttavia, grazie agli effetti positivi che determina a livello posturale, respiratorio, muscolo-scheletrico e viscerale anche uomini, bambini, anziani e sportivi possono trarre enormi benefici da questa tipologia di ginnastica. E’ necessario pianificare il percorso terapeutico più adeguato attraverso una valutazione specifica, in quanto la ginnastica addominale ipopressiva va eseguita in maniera corretta, senza improvvisare.

La ginnastica ipopressiva è particolarmente indicata per coloro che soffrono di:

  • Incontinenza urinaria
  • Gonfiore intestinale
  • Disfunzioni del pavimento pelvico post-parto
  • Ernie
  • Problemi di postura
  • Lombalgia cronica
  • Diastasi dei retti
  • Prolasso degli organi pelvici

Ginnastica ipopressiva a Roma

Esercizi per la Ginnastica Ipopressiva

A Roma potete affidarvi a MH Fisio per la ginnastica ipopressiva: un centro specializzato con fisioterapisti e osteopati con esperienza pluriennale in differenti campi della riabilitazione.

Il team di MH Fisio esegue il proprio lavoro con passione, estrema professionalità ed efficacia, in costante aggiornamento con i protocolli sanitari riconosciuti a livello internazionale e conciliando la terapia manuale a quella fisica con l’unico obiettivo di curare il paziente.

Il suo punto di forza è senza dubbio il fatto che gli specialisti adottano programmi riabilitativi completamente personalizzati, focalizzano l’attenzione sul paziente e sulle sue reali esigenze. 

MH Fisio oltre alla riabilitazione ortopedica (per il trattamento di disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico), alla riabilitazione reumatologica e sportiva e alla terapia del linfedema e del lipedema propone diverse specializzazioni tra cui appunto la ginnastica ipopressiva.

L’alta tecnologia delle apparecchiature utilizzate, la disponibilità nei confronti dei pazienti e l’esperienza acquisita nel corso degli anni, fanno dello studio di fisioterapia MH Fisio un punto di riferimento per i numerosi pazienti, sportivi e non, che da anni ormai affidano la loro salute alle loro mani.