Che cos’è l’esercizio terapeutico e come si collega alla fisioterapia? L’esercizio terapeutico è una aspetto fondamentale della riabilitazione fisica, il suo scopo è migliorare la mobilità, la forza e la resistenza del paziente attraverso una serie di esercizi...
Differenze tra Attività Fisica ed Esercizio Fisico Molte volte i termini “attività fisica” ed “esercizio fisico” vengono utilizzati come sinonimi. Tuttavia, si riferiscono a concetti diversi, ognuno con le sue caratteristiche e benefici...
Chirurgia Riduttiva del Lipedema: Il Percorso Post-Operatorio Il lipedema è una condizione che comporta un accumulo anomalo di tessuto adiposo, principalmente sulle gambe e sui fianchi ma anche sulle braccia. Spesso confuso con l’obesità, il lipedema non...
Frenulo Corto: esercizi e rimedi con l’osteopata Il frenulo linguale corto, noto anche come anchiloglossia, è una condizione congenita che interessa molti neonati. Si verifica quando il tessuto che collega la lingua al pavimento della bocca è più corto del normale,...
Che cos’è l’allenamento funzionale e quali sono i suoi benefici? Se stai cercando un modo efficace per migliorare la tua forma fisica, l’allenamento funzionale potrebbe essere la soluzione giusta. È un tipo di allenamento che si basa su movimenti naturali del...
Il lipedema è una patologia che, purtroppo, spesso non viene diagnosticata correttamente causando gravi ripercussioni sulla qualità della vita di chi ne è affetto. Quando la diagnosi è tardiva, i sintomi possono peggiorare notevolmente, provocando oltre al dolore...
Problemi di Occlusione nei Bambini e Impatto sulla Postura: Approccio dell’Osteopata Pediatrico Per occlusione dentale s’intende il modo in cui i denti superiori e inferiori si allineano e si incontrano quando la bocca è chiusa. Un’occlusione corretta vorrebbe...
Trattamento della spalla dolorosa con onde d’urto focali La spalla è una delle articolazioni maggiormente soggetta a patologie dolorose, come tendinopatie, calcificazioni, capsuliti. In questi casi, trovare un trattamento efficace e non invasivo è fondamentale per...
Efficacia della radiofrequenza in fisioterapia: benefici e applicazioni terapeutiche La radiofrequenza è una tecnologia avanzata utilizzata in fisioterapia per il trattamento di vari disturbi muscoloscheletrici e tissutali. Si basa sull’impiego di onde...
Riabilitazione Post-Operatoria al seno: migliorare la qualità della vita delle pazienti La chirurgia al seno rappresenta il passaggio più importante nel percorso di cura per molte donne affette da patologie come il cancro al seno. Tuttavia, l’intervento...
Esercizio Fisico e Lipedema: Strategie per Gestire i Sintomi e Promuovere il Benessere Il lipedema è una condizione cronica e progressiva che si manifesta principalmente con l’accumulo anomalo di tessuto adiposo sottocutaneo, solitamente su gambe, cosce e...
Scoliosi nei bambini: come l’osteopatia può fare la differenza La scoliosi è una malattia abbastanza grave ma fortunatamente poco diffusa dell’infanzia caratterizzata da una curvatura laterale anomala della colonna vertebrale, associata alla rotazione dei corpi...
Web Axillary Syndrome: Consigli per Pazienti Oncologiche Dopo l’Asportazione del Tumore al Seno La Web Axillary Syndrome è un disturbo post-chirurgico che può svilupparsi in seguito all’asportazione di uno o più linfonodi del cavo ascellare per chirurgia...
Onde d’urto focali: cosa sono e come funzionano Le onde d’urto focali rappresentano una tecnologia avanzata utilizzata in vari settori, in particolare nella medicina e nella fisioterapia. Rappresentano onde acustiche ad alta energia che vengono generate e...
Il dolore neuropatico è una condizione debilitante che può influire notevolmente sulla qualità della vita di chi ne è affetto. Si tratta di una lesione o una malattia del sistema nervoso somato-sensoriale centrale e/o periferico e ha un impatto significativo sulla...
Lesione al Menisco: trattamento fisioterapico conservativo e trattamento post operatorio La lesione al menisco è una delle lesioni più comuni a carico dell’articolazione del ginocchio. Può essere causata da un trauma in cui il ginocchio effettua un repentino cambio di...
Lipedema e Dieta Chetogenica: è Davvero l’Alimentazione Che Può Aiutare? Il lipedema è una condizione cronica poco conosciuta che colpisce prevalentemente le donne, caratterizzata dall’accumulo anomalo di tessuto adiposo nelle gambe e, talvolta, nelle braccia,...
Il sonno del neonato è un argomento di grande interesse e importanza per tutti i genitori. Scegliere il luogo più adatto dove far dormire il proprio bambino può influire non solo sul benessere del neonato, ma anche sulla qualità del sonno di tutta la famiglia. Tra le...
Tummy Time: 5 Consigli dall’Osteopata Pediatrico per Farlo al Meglio L’importanza del Tummy Time è universalmente riconosciuta tra gli specialisti dello sviluppo infantile, tanto che questo termine è entrato nel lessico quotidiano dei neogenitori e operatori...
Cosa fare dopo una distorsione alla caviglia: 7 utili consigli Distorsione e dolore alla caviglia….che fare? Ti diamo 7 consigli per far sì che tu possa subito agire correttamente e guarire in fretta! Conoscere i passi necessari per gestire la lesione alla...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy